
Un dipendente dell'Ufficio Tributi, in un momento così delicato per le entrate comunali, è stato trasferito all'Ufficio Anagrafe, sostituito da una dipendente dell'Ufficio protocollo; un'assistente domiciliare è stata messa a fare il protocollo e il messo comunale!! Ben 4 su 5 dipendenti del Servizio Polizia Locale hanno presentato domanda di mobilità!
E' stata modificata la dotazione organica con la soppressione di un posto di cat. D ai servizi sociali (ex psicologo, il primo ad andarsene) ed è stato previsto un ulteriore posto di cat. D alla Polizia Locale per preparare il posto per Zorzetto (oramai è praticamente certo il suo ritorno).
Noi stessi avevamo più volte evidenziato, durante la fase di preparazione del programma elettorale, la necessità di intervenire per migliorare alcuni settori, senza mai però dimenticare il valore costituito dal patrimonio di conoscenze dei dipendenti, la necessità di valorizzare e sostenere questo patrimonio e di sfruttarne appieno le potenzialità.
Questa amministrazione, invece, lontana da una ragionata e programmata volontà di cambiamento, sembra preferire interventi propagandistici di facciata, penalizzando i lavoratori più deboli, spostandoli come pedine senza tenere in alcun conto delle professionalità di ciascuno.